• MOSCATO D’ASTI DOCG

    I grappoli di Moscato bianco sono la base di questo vino bianco piemontese, caratterizzato da un colore dorato, un profumo aromatico e fragrante e un sapore dolce e stimolante.

     
    Vitigno: Moscato bianco.

     

    Piemonte.


    Di colore giallo paglierino, è un vino dolce, fragrante, tipicamente aromatico. Il profumo è floreale e fruttato, con note di salvia, fiori di sambuco e agrumi. In bocca è dolce e aromatico.

     

    Servire fresco: 6-8 °C.

     
    Ottimo in abbinamento a frutta, dolci e dessert in genere.

     
    5,5% vol. + 115 g/l
    0,75 L

  • PIEMONTE DOC CHARDONNAY

    Dalle uve Chardonnay presenti in alcune vigne piemontesi nasce questo pregiato vino bianco, con profumi fruttati e sapore pieno.

     
    Vitigno: Chardonnay.

     

    Piemonte.


    Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, ha un elegante profumo caratteristico, con note fruttate. In bocca è armonico e pieno.

     

    Servire fresco: 6-8 °C.

     
    Accompagna egregiamente antipasti, formaggi freschi, carni bianche e piatti a base di pesce. Eccellente come aperitivo.

     
    12%
    0,75 L

  • PIEMONTE DOC CORTESE

    Tra i vini piemontesi si distingue il Piemonte Cortese: è bianco, fragrante, fresco e di moderata alcolicità.

     
    Vitigno: Cortese.

     

    Piemonte.


    Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, ha un profumo delicato leggermente fruttato. In bocca è fresco e morbido.

     

    Servire fresco: 6-8 °C.

     
    Ottimo come aperitivo, accompagna egregiamente antipasti, carni bianche e piatti a base di pesce.

     
    11,5%
    0,75 L

  • LANGHE DOC ARNEIS

    Nel Roero e in Langa, l’Arneis produce questo elegante vino bianco, paglierino nel colore, fruttato ed etereo al profumo, secco e intenso al sapore.

     
    Vitigno: Arneis.

     

    Piemonte.


    Di colore giallo paglierino è un vino elegante, dal profumo delicato, con note fruttate, e dal sapore intenso, fresco e asciutto.

     

    Servire fresco: 6-8 °C.

     
    Ottimo come aperitivo, è ideale a tutto pasto, in particolare in abbinamento a piatti di carni bianche o di pesce.

     
    13%
    0,75 L

  • BARBERA D’ASTI DOCG

    Nel cuore del Monferrato nasce questo vino Barbera, dai caratteri decisi: colore granato, profumo complesso, sapore intenso, grande pienezza e morbidezza.

     
    Vitigno: Barbera.

     

    Piemonte.


    Di colore rosso limpido, tendente al granato con l’invecchiamento, ha un profumo vinoso con tipiche note di frutti rossi. In bocca è armonico, morbido e strutturato.

     

    Servire a temperatura ambiente.

     
    Eccellente in abbinamento a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

     
    13%
    0,75 L

  • DOLCETTO D’ALBA DOC

    Questo vino Dolcetto nasce sulle colline albesi, dove il vitigno ha la sua patria eletta. È fresco e fruttato, con un sapore intenso, secco e amarognolo.

     
    Vitigno: Dolcetto.

     

    Piemonte.


    Di colore rosso intenso con riflessi violacei, ha un profumo fragrante, vinoso e vellutato. In bocca è armonico, intenso e corposo.

     

    Servire a temperatura ambiente.

     
    Eccellente in abbinamento ad antipasti caldi e primi piatti, accompagna egregiamente tutto il pasto.

     
    12,5%
    0,75 L

  • PIEMONTE DOC BARBERA

    Le uve Barbera prodotte sulle colline piemontesi danno vita a questo Piemonte Barbera dal colore rosso intenso, profumo fruttato, sapore secco e intenso.

     
    Vitigno: Barbera.

     

    Piemonte.


    Di colore rosso intenso, limpido, tendente al granato con l’invecchiamento, ha sapore asciutto, di buon corpo e profumo tipico con sentori di frutta.

     

    Servire a temperatura ambiente.

     
    Eccellente in abbinamento a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

     
    12%
    0,75 L

  • MONFERRATO DOC DOLCETTO

    Dall’Alto Monferrato, il vitigno autoctono Dolcetto regala questo vino rosso, dal profumo fruttato, delicata struttura sapida e gradevole bevibilità.

     
    Vitigno: Dolcetto.

     

    Piemonte.


    Di colore rosso intenso, con riflessi violacei. Vino piacevole di buona struttura, vinoso, caldo e vellutato, ha profumo intenso e fruttato.

     

    Servire a temperatura ambiente.

     
    Eccellente in abbinamento ad antipasti caldi e primi piatti, accompagna egregiamente tutto il pasto.

     
    11,5%
    0,75 L

  • BAROLO DOCG

    Le vigne di Nebbiolo sulle colline di Barolo e dintorni regalano questo vino Barolo dalle caratteristiche preziose, colore granato, profumo complesso e sapore pieno.

     
    Vitigno: Nebbiolo.

     

    Piemonte. Affinamento di almeno 38 mesi di cui 18 in botti di rovere/castagno.


    Di colore rosso tendente al granato, con riflessi aranciati, ha profumo caratteristico, etereo e sapore vellutato, austero ed asciutto.

     

    Servire a temperatura ambiente. Si consiglia di stappare la bottiglia almeno un’ora prima del servizio.

     
    Vino prestigioso, esprime al meglio le sue qualità in accompagnamento a selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati.

     
    13,5%
    0,75 L

  • BARBARESCO DOCG

    L’uva è il Nebbiolo, la terra quella tra Barbaresco, Neive e Treiso. Il vino si presenta rosso granato, con profumo fruttato e speziato, sapore pieno e caldo.

     
    Vitigno: Nebbiolo.

     

    Piemonte. Affinamento di almeno 26 mesi, di cui 9 in botti di rovere/castagno.


    Di colore rosso tendente al granato, ha profumo caratteristico, etereo e sapore vellutato, austero ed asciutto.

     

    Servire a temperatura ambiente. Si consiglia di stappare la bottiglia almeno un’ora prima del servizio.

     
    Vino prestigioso, esprime al meglio le sue qualità in accompagnamento a selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati.

     
    13,5%
    0,75 L

  • LANGHE DOC NEBBIOLO

    Nel ricco territorio delle Langhe, il prestigioso vitigno Nebbiolo regala questo vino rosso elegante ed eclettico.

     
    Vitigno: Nebbiolo.

     

    Piemonte.


    Elegante e piacevole vino rosso doc piemontese, dal caratteristico sentore fruttato e dal sapore secco e armonico, ben strutturato.

     

    Servire a temperatura ambiente.

     
    Può essere degustato in ogni occasione, si abbina egregiamente con i piatti a base di carne o selvaggina.

     
    13,5%
    0,75 L