il territorio
Le langhe

Un’interminabile trama di colline e di valli costituisce la sostanza e la forma di questo territorio speciale, le Langhe.
Qui la vite e il vino sono di casa da tempo immemorabile.
La "terra bianca"

Dentro la collina c’è un terreno compatto ma accogliente, la “terra bianca”, fatta di marne calcaree e, qualche volta, di sottili infiltrazioni di sabbia. Un terreno magro, dalla fertilità contenuta, adatto alla coltivazione del vigneto, per fare vini fragranti.
Sopra la collina, la vite ha selezionato gli spazi migliori, quelli dove l’effetto climatico e l’alternanza tra il tempo bello e quello perturbato sanno regolare meglio il comportamento delle piante, da gennaio a dicembre di ogni anno e dall’alba al tramonto di ogni giorno.
La vite, qui, ha nomi conosciuti e prestigiosi: si chiama Moscato o Barbera, Cortese o Dolcetto, Favorita o Chardonnay, Freisa o, naturalmente, Nebbiolo.
Sono tutti vitigni allenati a fare vini dai caratteri piacevoli, fruttati, capaci di resistere al tempo e di presentarsi ogni anno con colori, profumi e sapori nuovi e irripetibili.
catalogo
I prodotti di Casa Toso





