Il metodo di lavoro
Attenzione al dettaglio

Non basta lavorare per raccogliere buoni frutti.
Sicurezza e tracciabilità sono le parole chiave per dare garanzie al consumatore.
Conoscenza e attenzione

Nel lavoro occorre applicare conoscenza e attenzione. Questo è lo stile che privilegia Casa Toso, dalla vigna alla cantina, dalla vinificazione all’imbottigliamento.
Tutte le attività sono monitorate e pianificate. Non per accademia, ma per verificare e sapere che ogni azione si è svolta con regolarità, nel rispetto dei tempi, dei modi e dei principi ispiratori.
Alla base di tutto c’è la tracciabilità, la conoscenza documentata di come si sono sviluppate le attività per garantire al consumatore che i procedimenti produttivi sono avvenuti con la regolarità essenziale. Così, chi consuma ha la garanzia che la bottiglia Toso contiene non solo vini buoni e piacevoli, ma anche sani e sicuri.
E poi, c’è la sicurezza di chi lavora. Anche questa è una condizione imprescindibile. Chi opera tra le vasche e le botti o vicino alle macchine conosce le procedure e sa cosa fare, ma prima di tutto è consapevole che contribuisce a mantenere un ambiente di lavoro protetto.
VISITE GUIDATE
Visita il Museo Enologico Toso

Scopri la curiosa raccolta di oggetti e attrezzature che vengono dal passato. Un importante tuffo indietro nel tempo per sapere da dove si è arrivati per capire e decidere dove si vuole andare.