-
Moscato d’Asti docg
Le colline della Valle Belbo regalano questo Moscato d’Asti gradevolmente dolce, fragrante e aromatico, che offre ogni giorno un’occasione per gustarlo.
Vitigno: Moscato bianco.Piemonte.
Di colore giallo paglierino, ha un elegante profumo fruttato, con note di salvia e pesca bianca e sentori di bergamotto e tè.Servire fresco: 6-8 °C.
Ottimo in abbinamento a frutta, dolci e dessert in genere.
5,5% vol. +110 g/l
0,75 L -
Brachetto d’Acqui docg
Dalle colline piemontesi, nasce questo vino rosso fresco e brioso, prodotto con le aromatiche uve Brachetto, autoctone del Piemonte, che offre ogni giorno un’occasione per gustarlo.
Vitigno: Brachetto.Piemonte.
Di colore rosso brillante, ha un elegante profumo fruttato, con note di lampone e ciliegia e tipici sentori muschiati.Servire fresco: 6-8 °C.
Eccellente in abbinamento a dolci di pasticceria secca, frutta e macedonie.
5,5% vol. +120 g/l
0,75 L -
Piemonte doc Cortese frizzante
Dalle uve Cortese coltivate nelle zone più vocate, nasce un vino bianco fresco, brioso e frizzante, che offre ogni giorno un’occasione per gustarlo.
Vitigno: Cortese.
Piemonte.
Di colore giallo paglierino, è un vino fresco e frizzante, di moderata alcolicità. Ha profumi floreali e fruttati, con note di fiori bianchi, pesca e pera.Servire fresco: 6-8 °C.
Ottimo come aperitivo, accompagna egregiamente antipasti di pesce, carni bianche e formaggi freschi.
11%
0,75 L -
Prosecco frizzante doc
Secco e frizzante, questo Prosecco doc ha colore paglierino e un profumo lievemente aromatico e gradevole.
Vitigno: 85% Glera, 15% Chardonnay, Pinot, Verdisio, Perera, Bianchetta.Veneto, Friuli Venezia Giulia.
Vino bianco secco, naturalmente frizzante, aromatico e fragrante, ha colore giallo paglierino tendente al verde.Servire fresco: 6-8 °C.
Particolarmente adatto ad accompagnare antipasti leggeri, pesce e verdure. Ottimo come aperitivo.
10,5%
0,75 L